Italia fuori da recessione, Pil I trimestre +0,2%

Nel primo trimestre dell’anno il pil italiano (corretto per giorni lavorativi) è cresciuto dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L’economia è così uscita dalla recessione tecnica dovuta ai due cali consecutivi del prodotto interno lordo registrati negli ultimi due trimestri del 2018, entrambi chiusi a -0,1%. Secondo i dati della prima stima flash dell’Istat, su base tendenziale, cioé nel confronto con il primo trimestre 2018, la crescita è stata dello 0,1%.

 

Il primo trimestre ha avuto una giornata lavorativa in meno rispetto al trimestre precedente e due giornate lavorative in meno rispetto al primo trimestre del 2018. La variazione congiunturale del Pil – osserva l’Istat – è la sintesi di incrementi del valore aggiunto sia nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, sia in quello dell’industria, sia in quello dei servizi.

 

Dal lato della domanda, vi è un contributo negativo della componente nazionale (al lordo delle scorte) e un apporto positivo della componente estera netta. La variazione acquisita per il 2019 è pari a +0,1%. All’inizio del 2019 l’economia italiana ha registrato “un moderato recupero che ha interrotto la debole discesa dell’attività registrata nei due trimestri precedenti”.

 

Nel complesso, “l’ultimo anno si è caratterizzato come una fase di sostanziale ristagno del pil, il cui livello risulta essere nel primo trimestre del 2019 pressoché invariato rispetto a quello di inizio del 2018”. È il commento dell’istat ai dati sul pil del primo trimestre 2019, chiusosi con un aumento dello 0,2% rispetto agli ultimi tre mesi dello scorso anno.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. I cookie che verranno salvati sul tuo browser sono: Cookie Google Analytics _ga, finalità: Analitici, tipologia:Prima parte, durata:Di sessione e persistenti. Per ulteriori info:Policies di Google (https://www.google.de/intl/it/policies/) Facebook finalità: Fbm_463882560361142Fbsr_46388256036114, finalità: Sociali, tipologia: Terza parte, durata: Persistenti. Per ulteriori info: Privacy Policy di Facebook https://www.facebook.com/help/4112 Per maggiori informazioni consultate la nostra privacy

Chiudi