Nel primo trimestre dell’anno il pil italiano (corretto per giorni lavorativi) è cresciuto dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L’economia è così uscita dalla recessione tecnica dovuta ai due cali consecutivi del prodotto interno lordo registrati negli ultimi due…
Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 11.806 milioni di euro nel terzo trimestre 2018. Rispetto allo stesso periodo del 2017 si registra una crescita delle erogazioni pari a +10%, per un controvalore di oltre 1 miliardo di euro. È quanto emerge…
Il bonus ristrutturazioni consiste in una detrazione fiscale dall’Irpef pari al 50% delle spese sostenute riconosciuta fino al limite di 96.000 euro di spesa. Nel 2019 importi e percentuale del bonus rimarranno invariati e non vi sarà il tanto temuto ritorno alle origini, ovvero…
Stipulare un mutuo stando attenti al risparmio energetico e alla salvaguardia dell’ambiente. È questo, in soldoni, l’obiettivo dei cosiddetti “mutui verdi”, che offrono condizioni molto competitive per incoraggiare gli investimenti nella bioedilizia e i progetti per l’efficienza energetica. Che cos’è…
Il bonus ristrutturazioni è tornato d’attualità pochi giorni fa, in particolare il 19 settembre, quando l’Agenzia delle Entrate ha risposto a un interpello presentato da un contribuente. La questione presentata dal cittadino era molto semplice: l’agevolazione fiscale, pari al 50% della…
Prorogata fino al 2020 la sospensione del pagamento della quota capitale per tutti coloro che hanno stipulato un mutuo casa. Il tanto chiacchierato decreto Milleproroghe, infatti, porterà a breve una serie di novità rispetto a tasse e normative in diversi ambiti, che renderanno…
Aprile, nonostante l’incertezza politica che ha regnato sul nostro Paese, è stato un mese da record secondo il consueto rapporto dell’Abi, l’Associazione bancaria italiana, citato anche da un recente articolo di Repubblica.it. Rendimento dei Btp costante e mutui ai minimi…
La detrazione per gli interventi di ristrutturazione edilizia è valida anche nel caso di immobili già ristrutturati. Vediamo in cosa consiste e quali sono le condizioni per usufruirne. Il beneficio spetta quando gli interventi di ristrutturazione hanno riguardato interi fabbricati…
L’ Agenzia delle Entrate ha appena pubblicato la guida al bonus edilizia 2018 che contiene tutte le informazioni utili per usufruire anche quest’anno delle detrazione del 50% per gli interventi di ristrutturazione del proprio immobile. Vediamo quali sono gli adempimenti…
Dal 1 gennaio 2018, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio n. 205 del 27 dicembre 2017, sono in vigore le nuove regole sulle detrazioni fiscali con molte novità rispetto agli anni passati, a partire dal…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
I cookie che verranno salvati sul tuo browser sono:
Cookie
Google Analytics _ga, finalità: Analitici, tipologia:Prima parte, durata:Di sessione e persistenti. Per ulteriori info:Policies di Google (https://www.google.de/intl/it/policies/)
Facebook finalità: Fbm_463882560361142Fbsr_46388256036114, finalità: Sociali, tipologia: Terza parte, durata: Persistenti. Per ulteriori info: Privacy Policy di Facebook https://www.facebook.com/help/4112
Per maggiori informazioni consultate la nostra privacy